Previsto un incremento medio pari a 444,00 euro per 13 mensilità In data 11 novembre 2025 le Parti sociali hanno sottoscritto l'ipotesi di contratto relativo all’Area delle Funzioni Locali per il … [Continua...]
CCNL Lavanderie Industria: iniziata la trattativa per il rinnovo
Per il triennio 2026-2028 le OO.SS. chiedono un aumento salariale di 225,00 euro, il rafforzamento delle relazioni industriali e maggiore sicurezza Lo scorso 11 novembre 2025 si è tenuto l'incontro … [Continua...]
ADI e verifica della condizione di svantaggio: estensione del servizio all’UEPE
L'INPS rende noto che il servizio di validazione della condizione di svantaggio e dell’inserimento nei programmi di trattamento e assistenza è stato esteso anche agli Uffici di esecuzione penale … [Continua...]
CCNL Carta Industria: continuano le assemblee per il rinnovo del contratto
Evidenziato lo stato di emergenza salariale dei dipendenti di settore A seguito dello stato di agitazione, del blocco delle flessibilità e del pacchetto di sedici ore di sciopero, si sono svolte … [Continua...]
Burnout: strumenti e strategie di prevenzione
Pubblicata una scheda informativa sul fenomeno da parte del DIMEILA (INAIL, comunicato 6 novembre 2025). È stata pubblicata recentemente una scheda informativa del Dipartimento di medicina, … [Continua...]
CIPL Edilizia Industria Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza: accordo su mensa e trasferta
Con il verbale del 30 giugno 2025, dal 1° febbraio 2026, diventano efficaci le nuove indennità e maggiorazioni Lo scorso 30 giugno 2025 le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl del … [Continua...]
CCNL Telecomunicazioni: siglato il rinnovo del contratto
Il nuovo CCNL introduce una distinzione all’interno della filiera per il comparto CRM-BPO È stato siglato nei giorni scorsi il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro delle … [Continua...]
Marittimi e personale dell’aviazione civile: novità per le prestazioni
Dal 1° gennaio 2026 sarà applicato l’ordinario sistema di anticipazione e conguaglio per le indennità diverse dalla tutela per la malattia (INPS, messaggio 10 novembre 2025, n. 3368). Con il … [Continua...]
Fondo FasiOpen: dal 1° gennaio 2026 previsti più servizi
Previsto un incremento dei massimali annui e una modifica dei requisiti di accesso ai benefici Il Fondo FasiOpen, dal 1° gennaio 2026, si arricchisce di più servizi, con importanti aggiornamenti ai … [Continua...]
Dichiarazione “de minimis”: l’aggiornamento per la richiesta di incentivi
Fornite le indicazioni sulle regole e i moduli per gli aiuti di Stato di piccola entità (INPS, messaggio 6 novembre 2025, n. 3339). L'INPS ha fornito indicazioni sulle regole e i moduli aggiornati … [Continua...]